DI NUOVO LIVE CON GARY LUCAS A MESTRE
Il 17 Maggio al Teatro del Corso a Mestre si terrà un evento unico ed eccezionale: "Buckley: the grace land" un doppio appuntamento dedicato a Jeff Buckley. Un doppio appuntamento perché il programma prevede alle 17 la proiezione in ANTEPRIMA EUROPEA del film "Greetings from Tim Buckley", film su Jeff Buckley, ed alle 21 un concerto live con Gary Lucas ed io. Con Gary Lucas ormai il ghiaccio è già stato rotto da un pò e l'esperienza del concerto ad Amsterdam ha rappresentato l'apice della nostra collaborazione. Il concerto di venerdì 17 Maggio, però, avrà un sapore del tutto particolare. Infatti, per alcuni pezzi, sarà con noi sul palco anche Il Circolo dei Baccanali!! Il concerto di Mestre quindi sarà un susseguirsi di emozioni estremamente forti: l'anteprima del film, tornare a suonare in duo con Gary Lucas e, per finire, vivere l'unione, la sublimazione dei miei 2 progetti principali in un unica cosa...io, Gary e il Circolo dei Baccanali per suonare e omaggiare Jeff Buckley. Sarà fantastico!!!
E poi chi l'avrebbe mai detto che un giorno sarei stato definito come "la voce italiana di Jeff Buckley"?
"Greetings From Tim Buckley": film di Daniel Algrant, interpretato da Penn Badgley ed ambientato negli anni `91-`97, si concentra sul rapporto reale tra il musicista e la giovanissima cantante Allie (Imogen Poots, protagonista di "V per Vendetta" e "Jane Eyre") e quello immaginario tra Jeff e il padre Tim, grande musicista crossover scomparso anche lui giovanissimo, nel `75. Il film inizia raccontando l`esordio assoluto del figlio di Tim Buckley con un tributo al padre a 16 anni dalla morte, il 26 aprile del 1991 -e non a caso l'evento veneziano si svolgerà a 16 anni dalla morte di Jeff e in prossimità di quella data-, organizzato dal boss della Warner Bros, Hal Willner, nella chiesa sconsacrata di St. Ann. L`atmosfera dell`evento viene restituita abbastanza fedelmente all`interno del testo filmico, stabilendo una connessione diretta, e trascendentale, tra padre e figlio, mentre Jeff intona il capolavoro di Tim "I never asked to be your mountain". Il film segue poi Jeff ed Allie in un percorso a ritroso nel tempo, tra fughe improvvise verso i luoghi dove viveva il padre, alla disperata ricerca di un legame affettivo che non ci fu mai, e un rapporto a due che cresce insieme alla storia. Il racconto si sviluppa tra il 1991 e la fine degli anni `60, mettendo in contrapposizione l`atmosfera rilassata di un`epoca d`amore libero e continua sperimentazione e la visione smaliziata e dura della "Generation X" appena affrancata dallo yuppismo reaganiano.
Guarda Alessio e Gary Lucas con la Metropole Orkestra live @ Paradiso Amsterdam